STUDIO DI ARCHITETTURA MOMO
![]() | ![]() |
---|
CATTEDRALE DI SAN GIOVANNI BATTISTA.
Allestimento per l'esposizione del quadro del Beato Angelico "Compianto su Cristo morto"
Il dipinto su tavola “Compianto sul Cristo morto” del Beato Angelico è esposto nel Museo Diocesano di Torino all’interno della teca climatizzata esistente posizionata nella chiesa inferiore esattamente al di sotto del presbiterio della cattedrale dove è esposta la Sindone. Forte è quindi il legame fisico e spirituale con l’Ostensione.
Il quadro, ottemperando a tutte le richieste di conservazione espresse dall’Ente prestatore, è collocato su un apposito basamento, realizzato con struttura portante in profilati di ferro e rivestimento in lamiera, color rosso scuro posizionato ad una distanza di cm 100 dal vetro e controventato in modo da dare massima sicurezza alla stabilità dell’opera. Lo stesso basamento ospita essenziali informazioni sull’opera.
Il dipinto è posto in posizione di assoluto rilievo rispetto alle altre opere contenute nella teca climatizzata, dalle quali è separata mediante un fondale eseguito con voile garzato ignifugo e una riduzione dell’intensità luminosa sulle stesse.
L’illuminazione è realizzata mediante l’uso di faretti museali a luce fredda, con particolare cura per la calibrazione al fine di valorizzare l’opera pur nel rispetto di tutti i vincoli legati alla perfetta conservazione.
L’accesso dei gruppi di visitatori, 25-30 persone - che si trovano davanti al “Compianto” in ideale prosecuzione del pellegrinaggio alla Sindone - è contingentato e avviene in un ambiente a luci soffuse, dove l’attenzione è concentrata sul dipinto.
Ai lati della teca climatizzata sono collocati alcuni pannelli didattici con l’introduzione storico-critica all’opera e con testi spirituali e meditativi rivolti ai pellegrini e ai visitatori.
2015
Committente: Arcidiocesi di Torino, Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino